25,9 milioni di italiani si sono collegati ad Internet almeno una volta nel mese di marzo 2011 (il 12,4% rispetto al 2010). L'audience nel giorno medio è cresciuta del 14,6%, con 13,3 milioni di utenti attivi che hanno navigato per 1h e 24' consultando mediamente 174 pagine a persona.
Su base mensile il tempo speso complessivamente online è di poco diminuito rispetto a quello dello stesso periodo nel 2010 (-1,3%), mentre sono aumentate le pagine visitate (+11%). Nel giorno medio risultano online 5,8 milioni di donne e 7,5 milioni di uomini. Il 30,8% dei giovani tra i 18 e i 24 anni (1,4 milioni di utenti) ha navigato almeno una volta nel mese, con consumi giornalieri superiori a quelli medi: 1 ora e 33 minuti trascorsi online consultando 207 pagine per persona.
Per quanto riguarda il tempo trascorso online, è rilevato un aumento del tempo dedicato alle e-mail (1 ora e 36 minuti) e ai siti di news (1 ora e 16 minuti nel mese), mentre diminuisce il tempo trascorso sui social network e altre communities (8 ore e 6 minuti). In marzo gli utenti di Internet sono aumentati dell'11% rispetto al 2010 e hanno raggiunto i 21,8 milioni. Skype cresce del 32,8% superando i 7,5 milioni di utenti unici; crescite molto elevate anche per VLC media player (+23,9%, 5,3 milioni), iTunes (+29,2%, 3,6 milioni) e uTorrent (52,4%, 2,4 milioni).