Sono 18.155 gli aventi diritto al voto, di cui 8.755 uomini e 9.400 donne, che dovranno scegliere il nuovo sindaco fra i sei in lizza: apre l’elenco Mauro Bindi, al cui nome sono affiancati due simboli diversi che riuniscono, Pdl, Udc, La Destra, Lista Indipendente e Nuovo Psi; segue Elisabetta Benini, della lista Valdarno Insieme – Montevarchi Insieme; e quindi Paolo Rigacci, rappresentante di Unione Toscana; Luciano Bucci, candidato della lista Prima Montevarchi e della Lega Nord; Vincenzo Caciulli, sostenuto da Sinistra Ecologia e Libertà, Direzione Montevarchi, Democratici per Caciulli sindaco, Federazione della Sinistra e infine Francesco Maria Grasso sostenuto da Volontariato e Partecipazione per Montevarchi; Italia dei Valori; La Sinistra per Montevarchi; Impresa e Innovazione per Montevarchi: Partito Democratico.
Trattandosi di un Comune con più di 15mila abitanti, se nessuno dei candidati alla carica di primo cittadino otterrà almeno il 50% delle preferenze più una si dovrà andare al ballottaggio il 29 e il 30 maggio prossimi.
A Montevarchi le sezioni elettorali sono 23. Gli elettori iscritti nelle liste elettorali sono 18.155. Di questi 85 sono elettori iscritti nelle liste elettorali aggiunte (persone residenti a Montevarchi cittadini di uno stato dell’Unione Europea che hanno presentato apposita domanda per votare per le elezioni comunali). Di questi ultimi 72 sono rumeni, 11 inglesi, 1 austriaca e 1 spagnolo. Numerosi gli elettori ultracentenari residenti a Montevarchi: ben 7 di cui 1 maschio e 6 femmine. Il più anziano è una donna dell’età di 103 anni. Gli elettori che votano per la prima volta sono 205 di cui 114 maschi e 91 femmine.