Concerto
Caffè Letterario °Le Murate"
Piazza delle Murate, Firenze
h- 21.30 Concerto
Another Jazz in The Wall 2012 | 2013
Rassegna dedicata al Jazz e alle musiche di ricerca e improvvisazione
A cura di Umberto Tricca
TRASPARENZE TRASVERSALI
Filippo Giampaglia | pianoforte
Claudio Giovagnoli | sax
Marco Barzanti | batteria
Carlo Bonamico | basso
Gruppo che si forma dopo una lunga amicizia. L’esperienza di suonare in quartetto è sempre esaltante, insieme le cose funzionano in modo semplice, la musica è sempre fresca.?Il quartetto lavora ad una continua ricerca di nuove forme espressive e di un linguaggio musicale in continua evoluzione.?Suonano musiche originali scritte e arrangiate da Filippo Giampaglia che prendono spunto dalla cultura Afro-Americana e da quella Europea. Alcune delle composizioni ricordano gli spazi aperti del Africa ed altre le metropoli caotiche tipiche delle nostra città.
O.N.E. MUSIC CLUB
(OFFICINA NUOVO ESKIMO)
Laboratorio Culturale dal 1988
Via dei Canacci 12/r – Firenze
(dietro Piazza Stazione, angolo via della Scala) – La serata si trasferisce al Teatro di Rifredi, in collaborazione con Andrea Canavesio, per parlare di diritti civili e sociali. Partecipa all’evento l’O.N.E. trio ensemble (Davide Petrillo: voce e chitarra; Marco Massari: tamburello; Gianluca Rosucci: voc
Artè di Capannori
Prosegue a Capannori l’iniziativa ’Il Muro oltre l’idea’ promossa dal Comune in occasione del Giorno della Memoria. Il prossimo appuntamento è in programma ad Artè di via Carlo Piaggia mercoledì 6 febbraio alle ore 21.00 con la proiezione del film-documentario “La zona” di Rodrigo Plà (Messico-Spagna, 2007, 97’) a cura del Circolo del Cinema di Lucca con l’intervento di Gianni Quilici. La pellicola ha vinto il premio ‘Migliore opera prima’ alla Mostra del Cinema di Venezia e il Premio della critica al Festival di Toronto ed è ambientata in un quartiere residenziale di Città del Messico che si erge con le sue ville per ricchi tutte uguali accanto a una poverissima favela.
La storia della fotografia al Parterre a Firenze
Un incontro dedicato alla storia della fotografia, organizzato da DeaPress e dal Comune di Firenze, si tiene questa sera al Parterre alle 21. L'incontro configurerà il complesso e delicato percorso che ha segnato lo sviluppo della tecnica fotografica in vera e propria arte, che comprende sia le forme più estreme di estetica, sia la capacità ineguagliabile di rendersi testimone di fatti. Due percorsi che si intrecciano fino a diventare una unica, completa arte: Fotografia.