L’abbraccio

 il contatto è il mio linguaggio principale e adoro percepire tante persone diverse che, ballo dopo ballo, mi arricchiscono. Principiante o avanzato non importa: ognuno di noi è unico. Ecco perché mi piace il tango.. Lo ballo.. E ne sono fiero!
Questo pensiero è stato pubblicato da un amico su Facebook. Mi è piaciuto tantissimo, perché dentro c'è l’essenza del tango: il tango non è fatto di figure ma del contatto con l'altro, che avviene attraverso l'abbraccio. Le figure nascono come conseguenza di questo abbraccio. Quanto più comodo e amalgamato è il tuo abbraccio con il partner, tante più possibilità di creare figure diverse e complesse hai. Ogni persona è unica, ciascuno crea il suo tango. Il tango non è una coppia, un’imitazione o una ripetizione di determinate figure, bensì una espressione personale, che tiene presente la spontaneità e la trascendenza.
Il contatto pieno con l'altro in assoluta corrispondenza è qualcosa che nessun altro ballo o attività propone eccetto fare l'amore. Con il tango si può provare la piena fusione e provarne i benefici.
La necessità del l’ essere umano di comunicare e relazionarsi con l'altro verbalmente e fisicamente è fondamentale per la sopravvivenza dalla specie e per poter costruire una personalità sana.
Uno si conosce in relazione all'altro. Però, per avere piena conoscenza della nostra condizione è necessario auto esaminarsi. Il tango ci dà la possibilità di incontrare noi stessi attraverso l'altro, di ricostruirci aprendo la via a un nuovo significato. Il ballo propone un rapporto fra due persone nel quale ciascuno mantiene il suo proprio equilibrio, senza dipendenza: rispetta le differenze, ma nello stesso tempo si ascolta e si armonizza con l'altro. Cosa che dovrebbe essere l'ideale in qualunque normale rapporto.
Se si osserva attentamente una coppia in pista a ballare, si percepisce non solo un corpo che si muove al ritmo della musica, ma si può vedere l'anima che prende forma. Le emozioni invadono i ballerini attraverso quel bellissimo l'abbraccio.

Foto: Tango Argentino I by Willem Haenraets

 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Quattro domandeFabio Storchi e Marco Pedroni: faccia a faccia sulla cooperazione

Quattro domandeFabio Storchi e Marco Pedroni: faccia a faccia sulla cooperazione

Faccia a faccia tra i president di Comer Industries e Coop Consumatori Nordest

Succ.
I racconti del Viandante: come nasce il menù

I racconti del Viandante: come nasce il menù

Non è solo una lista di piatti ma testimonianza del convivio come specchio della

You May Also Like
Total
0
Condividi